
La Fondazione Politecnico di Milano è lieta di invitarLa al convegno “Protezione del territorio verso l’EXPO 2015 – strategie e buone pratiche” che si terrà giovedì 19 febbraio 2009 alle ore 9.00 presso il Centro Congressi di via Corridoni 16 a Milano.
Il convegno è una delle prime occasioni di incontro e di riflessione pubblica dedicate alle sfide di protezione del territorio nel percorso di preparazione all’Expo 2015.
La “difesa dei territori contro gli eventi naturali” e la “sicurezza e qualità alimentare” sono infatti due temi al centro di un evento che vedrà Milano protagonista della scena internazionale e che sempre di più richiedono interventi a favore di un ambiente sicuro, dove svolgere le manifestazioni espositive, e allo stesso tempo salubre, promuovendo così un approccio originale al tema “Feeding the Planet. Energy for Life”.
L’attenzione alle strategie e alle buone pratiche fanno di questo appuntamento un’occasione importante per favorire la collaborazione fra il mondo della ricerca e gli utilizzatori finali, allo scopo di cogliere le opportunità offerte dallo studio di casi rilevanti e garantire a Milano un EXPO di successo.
L’evento conclude un ciclo di tre incontri promossi annualmente dalla Provincia di Milano – delega alla Protezione civile – e dalla Fondazione Politecnico di Milano. Dopo gli appuntamenti del 2006 – “Protezione civile e sicurezza territoriale: tecnologie e sistemi avanzati di gestione del rischio” – e del 2007 – “Città&sicurezza. Sicurezza e protezione civile: la ricerca al servizio di una pianificazione strategica degli aspetti sociali ambientali, tecnologici ed economici”- la collaborazione tra le due istituzioni si allarga nuovamente al coinvolgimento di imprese, università e centri di ricerca, corpi statali, associazioni di volontariato per dare una risposa corale ai grandi problemi dello sviluppo sostenibile.
PROGRAMMA:
ORE 9.00
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
WELCOME COFFEE
ORE 9.30
APRONO I LAVORI
Presiede: Francesca Corso
Assessora protezione civile, tutela dei consumatori, bilancio sociale, diritti dei cittadini, integrazione sociale per le persone in carcere o ristrette nelle libertà, diritti dei bambini e delle bambine, Provincia di Milano
Filippo Penati
Presidente, Provincia di Milano
Giampio Bracchi
Presidente, Fondazione Politecnico di Milano
Riccardo De Corato
Vice Sindaco, rapporti consiglio comunale e attuazione del programma, sicurezza, Comune di Milano
Guido Bertolaso
Capo Dipartimento della Protezione Civile, Presidenza Consiglio dei Ministri
Stefano Maullu
Assessore protezione civile, prevenzione e polizia locale, Regione Lombardia
ORE 10.15
SESSIONE PLENARIA I
Presiede: Daniela Gasparini
Amministratore Delegato, Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo
Relazione introduttiva
Francesca Corso
Assessora protezione civile, tutela dei consumatori, bilancio sociale, diritti dei cittadini, integrazione sociale per le persone in carcere o ristrette nelle libertà, diritti dei bambini e delle bambine, Provincia di Milano
La qualità dell’habitat e la sicurezza alimentare
Maria Cristina Treu
Ordinario di urbanistica, Politecnico di Milano
ISO 31000. A new approach of the risk and its management
Gilles Motet
Directeur Scientifique de la Fondation pour une Culture de Sécurité Industrielle – Toulouse, France
La struttura di un C.O.M. come buona pratica
Enrico Lazzerini
Coordinatore organizzazioni di volontariato di protezione civile del C.O.M. 20, Provincia di Milano
Grandi eventi: analisi di un’esperienza
Giancarlo Costa
Comitato coordinamento volontariato protezione civile, Provincia di Milano
ORE 13.00
INTERVALLO
ORE 14.00
SESSIONE PARALLELA I
Protezione civile per la salute e la salvaguardia del territorio
Coordina i lavori: Enrico Zio
Ordinario di metodi computazionali per la sicurezza e analisi di rischio, Politecnico di Milano
Scenari di rischio e mitigazione in un’area metropolitana
Scira Menoni, Docente di urbanistica, Politecnico di Milano
Sicurezza delle infrastrutture ferroviarie e stradali
Gabriele Filippini, Segretario, Associazione ACG
Le reti infrastrutturali e le reti di imprese per lo sviluppo della sicurezza e la qualità delle attività produttive delle PMI nei territori coinvolti dall’Expo 2015
Domenico Palmieri, Presidente, AIP- Associazione Italiana Politiche Industriali
Développer une culture de sécurité auprès des PME/PMI
Eric Marsden, Fondation pour une Culture de Sécurité Industrielle – Toulouse, France
Analisi del rischio per i territori coinvolti dall’Expo 2015
Angelo Campoleoni, collaboratore, Provincia di Milano
Sara Lodrini, Politecnico di Milano
Luca Brignoli, collaboratore, Provincia di Milano
Marcella Samakovlija, Politecnico di Milano
Strategie di labelling e rating system per la diffusione della sicurezza
Corrado Baldi, Ordinario di tecnologia dell’architettura, Politecnico di Milano
Daniele Bignami, Fondazione Politecnico di Milano
DIBATTITO
ORE 14.00
SESSIONE PARALLELA II
Nutrire il pianeta, energie per la vita: salute e diritti
Coordina i lavori: Alberto A. A. Bruno
Presidente Comitato Provinciale di Milano della Croce Rossa Italiana
Alimentazione e salute
Claudia Sorlini, Preside, Facoltà di Agraria Università Statale di Milano
Consumo di suolo: un possibile equilibrio tra aree urbane e rurali
Marcello Magoni, Politecnico di Milano
Crisi ambientali e povertà: il caso dei biocarburanti
Andrea Masullo, Presidente Comitato Scientifico Green Accord, Associazione culturale per la salvaguardia del creato
I cittadini e l’Expo: aspettative e minacce
Paola Bellaviti, Politecnico di Milano
Tutela e valorizzazione delle aree agricole periurbane
Paola Santeramo, Confederazione Italiana Agricoltori Milano e Lodi
Agricoltura ed energia: limiti e potenzialità nel contesto lombardo
Alessio Campi, Fondazione Politecnico di Milano
Giampaolo Bilato, Agricola 2000 s.c.p.a.
DIBATTITO
ORE 16.00
SESSIONE PLENARIA II
Un territorio sano e sicuro per il 2015
Presiede: Adriana Santacroce
giornalista Telenova
Relazioni illustrative dei contenuti sviluppati durante le sessioni parallele
Enrico Zio, Ordinario di metodi computazionali per la sicurezza e analisi di rischio, Politecnico di Milano
Alberto A. A. Bruno, Presidente, Comitato Provinciale di Milano della Croce Rossa Italiana
TAVOLA ROTONDA
Francesca Corso
Assessora protezione civile, tutela dei consumatori, bilancio sociale, diritti dei cittadini, integrazione sociale per le persone in carcere o ristrette nelle libertà, diritti dei bambini e delle bambine, Provincia di Milano
Renato Saccone
Vice Prefetto Vicario di Milano
Enrico Corali
Membro del Consiglio di Amministrazione, EXPO 2015 S.p.A
Pia Locatelli
Parlamentare Europea
Dante Pellicano
Comandante Provinciale, Vigili del fuoco di Milano
Renzo Rosso
Ordinario di idrologia, Politecnico di Milano
Maria Cristina Treu
Ordinario di urbanistica, Politecnico di Milano
Sono stati invitati ambasciatori di Buona Volontà della FAO
ORE 18.30
CHIUSURA DEI LAVORI
APERITIVO
_____________________________________
Il convegno è gratuito e aperto al pubblico.
Si prega di confermare l’adesione compilando l’apposito form di registrazione
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.fondazionepolitecnico.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Fondazione Politecnico di Milano
Via Garofalo, 39 – 20133 Milano
Tel: +39 02 2399 9151 – Fax +39 02 2399 9155
E-mail: segreteria@fondazionepolitecnico.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.