Assoedilizia informa – Tasse sugli immobili (dati OCSE) – Ufficio Studi Confedilizia
Nel periodo 2000-2009 (ultimo dato disponibile), le imposte sugli immobili sono state in Italia pari in media al 2,2% del Pil.
Nel 2009 si è avuto un aumento del 42% rispetto all’anno precedente (2,7% sul Pil, rispetto all’1,9% del 2008).
Il dato del 2,7% indica che la proprietà immobiliare subisce in Italia un prelievo tributario rispetto al Pil di gran lunga superiore sia alla media dei Paesi Ocse (1,8%) sia alla media dei Paesi Ocse appartenenti all’Unione europea (1,6%).
La Germania (ove vige il civile principio che “il prelievo fiscale ha il proprio limite nella capacità di reddito del patrimonio” – Corte costituzionale federale 22.6.1995) spicca fra i Paesi con il carico tributario più basso (0,8%). A riprova che la difesa del risparmio, specie in edilizia, crea la crescita (e la sua penalizzazione fiscale ha invece effetti depressivi esiziali).
Confedilizia – Ufficio Studi
Explore posts in the same categories: Assoedilizia informa
Rispondi