Asia News il Direttore Padre Bernardo Cervellera PIME conferenza al Gruppo Cultura Etica e Finanza presso la Ca’ de Sass di Banca Intesa S. Paolo Milano – Istituto Europa Asia

di Marcello Menni

Presso la Foresteria della Ca’ de Sass a Milano il Presidente di Assoedilizia e dell’Istituto Europa Asia Achille Colombo Clerici ha partecipato alla serata del Gruppo Cultura Etica e Finanza, con ospite Padre Bernardo Cervellera, Direttore di Asianews.

Presenti molti nomi illustri dell’economia, della politica e della società civile milanese, fra cui  Angelo Caloia, Giovanni Bazoli, Giampio Bracchi, il Vescovo Giovanni Giudici, Gianfranco Lombardi, Don Aldo Geranzani, Federico Falck, Mario Boselli,  Lanfranco Senn, Salvatore Carrubba.

Padre Cervellera, membro del Pontificio Istituto Missioni Estere-PIME, noto come uno dei più profondi ed autorevoli conoscitori del continente asiatico, delle sue potenzialità e dei suoi problemi sociali e politici, ha intrattenuto gli intervenuti per più di due ore, rispondendo alle loro numerose domande.

Padre Cervellera ha fornito un quadro preoccupato di un continente sempre in pericolo di cadere nelle spire del nazionalismo e del fondamentalismo.

Ma accanto a questo ha espresso la speranza che l’incredibile capitale umano, sociale ed economico, possa portare al progresso ed alla pace che la gente di quel continente merita.

In particolare ha delineato con efficacia il profilo, assai variegato e multiforme, dell’uomo asiatico, che possiede un alto senso del dovere, della comunità e che mette la giustizia ai primi posti nella scala valoriale.

Verso la Cina ha manifestato affetto e ammirazione, anche in ragione della sua cultura millenaria, ma non ha omesso di esprimere la preoccupazione per la situazione di grave instabilità e disparità sociale che vi regna; considerazione questa condivisa anche dal governo cinese.

In particolare ha citato il dato secondo cui, accanto all’emersione dalla povertà di decine di milioni di persone, sempre più spesso si accendono microconflitti (che sono quantificati in 180.000 all’anno).

Il  Padre ha, inoltre, espresso grande fiducia sul prossimo Congresso del partito Comunista Cinese, nella speranza che possa intervenire una apertura verso la libertà religiosa, come viene auspicato da intellettuali e politici anche in quel Paese.

Sulla libertà religiosa (libertà di scelta della propria fede e libertà di manifestarla pubblicamente con i relativi riti) ha sottolineato come essa abbia una positiva influenza come fattore di equilibrio e di pace sociale.

Ha, infine, rimarcato come  la presenza cristiana in Asia abbia una valenza culturale indubbiamente positiva, per il richiamo forte alla considerazione  verso la persona umana anche la più umile e in difficoltà; per la capacità di rendere attenti alla società i buddisti; per la  disincentivazione delle politiche demografiche restrittive, che hanno un effetto nefasto sulle economie.

Colombo Clerici con Prof. Angelo Caloia
Colombo Clerici con Prof. Giovanni Bazoli
Pubblicità
Explore posts in the same categories: Assoedilizia informa, Istituto Europa Asia

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: