D’Amico Marilisa, Valerio Onida, Umberto Ambrosoli al Teatro Litta: dibattito sulla Costituzione Italiana
Marilisa D’Amico, Valerio Onida, Umberto Ambrosoli questa sera al Teatro Litta di Corso Magenta, Milano
LA COSTITUZIONE SPIEGATA AI CITTADINI
La Costituzione della Repubblica Italiana, che è stata definita la più bella del mondo, è, a quasi 65 anni dalla sua entrata in vigore (1 gennaio 1948), ancora, per molti, un oggetto semisconosciuto (e largamente inapplicato).
Per illustrarne i punti salienti e la cultura che l’ha ispirata ne parlano questa sera al Teatro Litta di Corso Magenta, a Milano, Marilisa D’Amico, consigliere comunale e ordinario di Diritto costituzionale; Valerio Onida, presidente emerito della Corte Costituzionale e ordinario di Diritto costituzionale; Umberto Ambrosoli, avvocato e candidato Presidente della Regione Lombardia.
Invitato a partecipare il presidente dell’ Istituto Europa Asia Achille Colombo Clerici.
“In un momento in cui i cittadini sono chiamati a scegliere i propri rappresentanti sia in Parlamento che in Regione – dice Marilisa D’Amico – mi sembra fondamentale partire dalle nostre radici:
partecipazione, diritti e uguaglianza sono i principi da concretizzare”.
Rispondi