Recital di Rudolf Buchbinder al Conservatorio di Milano sul tema delle “Variazioni Diabelli” – Società dei Concerti di Milano

Nuova iniziativa della Fondazione La Società dei Concerti di Milano
BUCHBINDER E IL SUO “THE DIABELLI PROJECT” AL CONSERVATORIO

 Europasia Institute informa

Nel 1819 l’editore musicale e compositore Anton Diabelli scrisse una danza tedesca di 32 battute – un precursore del valzer – e la inviò a più di 50 compositori austriaci, chiedendo a ciascuno di loro di scrivere una variazione sul suo tema originale.  Per la Fondazione La Società dei Concerti, il celebre pianista e rinomato specialista di Beethoven Rudolf Buchbinder ha portato in Sala Verdi le Variazioni Diabelli, capolavoro del genio tedesco, abbinate ad una nuova serie di brani basati sul tema che le ha generate, le “Nuove” Variazioni, commissionate da Buchbinder a 12 compositori contemporanei. Quattro ne ha eseguite al Conservatorio di Milano, nella Sala Verdi: quelle di Brett Dean, Jörg Widmann, Toshio Hosokawa e Tan Dun, combinate a quattro di quelle dei più grandi compositori austriaci del passato, Liszt, Schubert, Czerny   

Programma:

“The Diabelli Project” – A. Diabelli Valzer in do maggiore
A.A.V.V. New Variations on a Waltz by Anton Diabelli (2020) L. van Beethoven 33 variazioni su un Valzer di Diabelli op. 12

Foto: Rudolf Buchbinder con Enrica Ciccarelli Mormone e Achille Colombo Clerici

Pubblicità
Explore posts in the same categories: Istituto Europa Asia

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: